ARCHITETTO DI CANTIERE

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 09/04/2024 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Agenzia per il Lavoro, filiale di Bari, ricerca per azienda cliente operante nel settore edile un ARCHITETTO DI CANTIERE su NORCIA. La risorsa si occuperà di: – Impostare le attività di cantiere assicurando il controllo delle tempistiche di esecuzione e del rispetto del budget – Coordinare le attività di tutte le società coinvolte nel progetto al fine di rispettare i vincoli di progettazione e di sicurezza dell’opera – Controllare l’operato degli operai e di eventuali subappaltatori – Pianificare e coordinare mezzi e maestranze durante l’attività operativa di cantiere – Controllare la qualità delle opere eseguite dalle imprese appaltatrici Requisiti richiesti: – Laurea in Architettura – Esperienza di 1-2 anni nelle ristrutturazioni di edifici – Ottima preparazione tecnica e capacità di analisi dei requisiti e di traduzione in specifiche tecniche – Ottime capacità organizzative, decisionali, problem-solving. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri media

La Guardia di finanza di Milano, su richiesta della procura di Milano, ha sequestrato l'intera area di cantiere in via Lepontina, civici 7/9, nel quartiere Isola di Milano, per lottizzazione ed edificazione abusiva. (Corriere Milano)

Le accuse sono di lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio ed esecuzione di opere in difformità, false attestazioni relative alla segnalazione di inizio attività e abuso d'ufficio. Sequestrata l'area di cantiere di via Lepontina. (MilanoToday.it)

Le indagini, avviate dalla procura di Milano, sono coordinate dalla pm Marina Petruzzella. L'inchiesta coinvolge il progetto di demolizione del precedente fabbricato di due piani (11,95 metri), adibito a uffici e laboratori, e di costruzione di un nuovo edificio residenziale a torre di sette piani (21,95 metri). (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – Con una piccola cerimonia rivolta a dipendenti e autorità locali, Coca-Cola Italia ha inaugurato i propri uffici milanesi che si troveranno nella sede di Via Monte Rosa 91: un nuovo capitolo per l’azienda che ritorna all’interno della città di Milano, proprio nella settimana in cui si celebrerà il 138º anniversario della nascita di Coca-Cola, avvenuta l’8 maggio 1886 ad Atlanta. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’indagine, coordinata dalla Procura di Milano, riguarda il progetto di demolizione di un preesistente fabbricato di 2 piani (11,95 mt) adibito a uffici e laboratori e costruzione di un nuovo edificio residenziale a torre di 7 piani (21,95 mt) per 61 appartamenti. (Il Sole 24 ORE)

Inoltre, si sta procedendo all'elezione di domicilio e alla nomina del difensore nei confronti di 9 indagati tra cui il dirigente e due responsabili dello Sportello Unico per l'edilizia e il presidente della Commissione Comunale per il Paesaggio dell'epoca. (Il Messaggero Veneto)