AstraZeneca, atteso nuovo parere EMA. Possibili limiti d'uso

ilmessaggero.it SALUTE

Dopo aver esaminato i dati, l'Ema potrebbe decidere delle limitazioni d'uso per particolari categorie, valutando lo specifico rapporto rischio-beneficio ad esempio per le donne più giovani.

Se l'Aifa dà una linea, la Germania un'altra, si fa confusione.

Una riunione si è tenuta ieri ma, ha spiegato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, "non sarà l'Aifa a prendere la prima decisione sugli eventuali rischi del vaccino, ma la dovrà prendere l'Ema a livello centrale. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Cosa causi questa reazione, però, ancora non lo sappiamo”. Cavaleri conferma che il rapporto rischi benefici resta ancora a favore del vaccino, “poi – aggiunge – andremo a vedere più nel dettaglio le varie fasce di età. (Imola Oggi)

Nel secondo trimestre, del resto, oltre a 7,3 milioni di Johnson sono previste altrettante dosi di Curevac, vaccino tedesco. Le Regioni hanno tuttora disponibili 2 milioni e 685mila dosi oltre quelle in arrivo. (Il Sole 24 ORE)

Quali sono state le principali reazioni avverse di Astrazeneca durante la campagna vaccinale? Il vaccino AstraZeneca viene utilizzato perché è assolutamente positivo il rapporto beneficio/rischio nelle persone con più di 18 anni di età (ilmessaggero.it)