Ristrutturazioni e superbonus 110%, cosa hanno capito gli italiani

Tiscali.it ECONOMIA

Piu di 2 milioni, invece, i rispondenti che hanno intenzione di usufruire dell’agevolazione per le seconde case, siano esse un immobile unifamiliare o parte di un condominio.

(Adnkronos/Labitalia) - Italiani alle prese con le ristrutturazioni e con la possibilità di accedere a al superbonus 100% introdotto dal Decreto Rilancio.

Più di 6 milioni (14,4%), invece, i nostri connazionali che hanno ammesso di non aver capito bene come funziona l’agevolazione, percentuale che raggiunge il 17,3% tra coloro che abitano nel Sud Italia. (Tiscali.it)

Su altri media

Interventi trainanti e trainati. Il Superbonus spetta per tre tipologie di interventi definiti “trainanti”: i lavori di isolamento termico delle superfici, quelli di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti e quelli antisismici e di riduzione del rischio sismico. (CASA&CLIMA.com)

Ma ci sono anche 3 milioni di italiani che hanno rinunciato al superbonus del 110% a causa della documentazione necessaria e più di 6 milioni che non hanno capito come funziona il provvedimento. Piu di 2 milioni, invece, i rispondenti che hanno intenzione di usufruire dell’agevolazione per le seconde case, siano esse un immobile unifamiliare o parte di un condominio. (Adnkronos)