Irpef, in arrivo la mazzata da 3.000 euro: chi rischia

In questo momento, esistono cinque scaglioni Irpef, dal 23% di chi ha un reddito fino a 15mila euro, al 43% per i redditi oltre i 75mila euro.
Ed ecco a chi arriverebbe la botta, la riforma punterebbe su una riduzione delle aliquote, ma con conseguente cancellazione di tutte le agevolazioni oggi esistenti.
La batosta, arriva però per le singole persone del ceto medio del Paese, già abbastanza colpito dal Fisco
Vuol dire che un soggetto con reddito di 28mila euro precisi paga 3.450 euro su 15mila euro di reddito e 3.510 euro sui restanti 13mila euro di reddito; quindi la media Irpef è del 25% circa. (ContoCorrenteOnline.it)
Ne parlano anche altri media
Siena, 24 febbraio 2021 - Due imprenditori consentivano agli artigiani di evadere le imposte sui redditi emettendo fatture per operazioni inesistenti. A loro favore, secondo quanto appurato dall’accusa, sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti senza che poi i lavori venissero effettivamente svolti. (La Nazione)

Ad ogni scatto di aliquota si paga la quota in eccedenza rispetto alla precedente e possono essere inserite le varie detrazioni, deduzioni e agevolazioni a cui si ha diritto. (ilGiornale.it)