Alunni disabili e bes non vanno a Radio24 perchè senza media dell’8, la preside Pd della scuola nel mirino di Lega e FdI: vergognoso!

Tecnica della Scuola INTERNO

Diventa motivo di polemica politica il caso della classe terza media dell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino dove si è attuata l’esclusione di sette alunni, uno dei quali con disabilità e alcuni bes, dalla visita alla redazione di Radio24 perché con la media di voti inferiore all’8. Benché la preside Lorenza Patriarca abbia spiegato che la decisione sia stata presa esclusivamente dal Consiglio di Classe, sotto accusa adesso è finita proprio lei: probabilmente perchè la dirigente scolastica dell’istituto lombardo è anche consigliera comunale del Partito Democratico (Tecnica della Scuola)

Ne parlano anche altri giornali

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

Il nostro motto è tutti diversi, tutti speciali, tutti insieme”. “Forse avremmo potuto scegliere un criterio coinvolgendo i ragazzi anziché decidere di far fare l’esperienza a Radio24 solo a chi aveva raggiunto almeno la media del sette ma non mi si accusi di non essere una scuola inclusiva per questo. (Il Fatto Quotidiano)

Sono stati diversi i momenti in classi in cui gli studenti hanno scoperto come ideare e realizzare il sup… La classe, composta da giovani studenti di 14 e 15 anni, aveva partecipato al progetto "Riconnessioni" cimentandosi con la creazione di un podcast. (La Repubblica)

Saranno numerosi gli eventi che si terranno presso lo Spazio Bunker di Sassari tra venerdì 10 e sabato 11 maggio. Chiude in bellezza la proposta culturale dedicata alla poesia performativa promossa all’interno della rassegna “Teatri in via d’estinzione” organizzata dalla compagnia teatrale Meridiano Zero. (SARdies.it)

È una grande opportunità per giovani autori che vogliono approfondire gli strumenti della scrittura e della produzione audiovisiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Al momento di andare in visita alla redazione di una radio a Milano sono stati ammessi soltanto 15 studenti a causa del numero chiuso. Come racconta il quotidiano 'La Stampa', si è trattato della parte pratica di un progetto che comportava la messa a punto di un podcast. (Il Messaggero Veneto)