Il prosciutto potrà essere corretto con additivi, aromi chimici e acqua. E’ addio alla qualità Made in Italy?

NapoliTime ECONOMIA

La nuova normativa sulla preparazione dei salumi suscita le proteste di Coldiretti È in arrivo un prosciutto che di prosciutto avrà principalmente soltanto il nome. Additivi e aromi chimici per esaltarne e correggerne il gusto, maggiori percentuali di acqua “che sarà pagata dagli acquirenti come se fosse... (NapoliTime)

Se ne è parlato anche su altri media

(LaPresse) - "Il 61% dei disoccupati è disposto ad accettare un posto di lavoro in un'attività dove la criminalità organizzata ha investito per riciclare il denaro e quasi uno su dieci (l'8%) è pronto anche a commettere reati". (LaPresse)

È l'esperimento diventato documentario di un regista e una produttrice canadesi: scioccati da quanto cibo si spreca ogni giorno nel mondo, hanno deciso di..... (La Repubblica)

I bandi della Regione per partecipare ad Expo 2015 saranno pubblicati il 31 ottobre. (Nuovo Sud)

E' quanto emerge ... (ilVelino/AGV NEWS)

CERNOBBIO – Una parte degli italiani è sempre più costretta a tirare la cinghia, mentre per una minoranza anche i consumi alimentari aumentano. (In dies)

Con la crisi praticamente quadruplicano le frodi a tavola con un incremento record del 277 per cento del valore di cibi e bevande sequestrate perché adulterate, contraffate o falsificate, per garantire la sicurezza alimentare. (ilVelino/AGV NEWS)