Baglioni: 'Volevo lasciarmi cadere in un canale, mi salvò Lucio Dalla. Ricci mi detesta'

Il noto artista italiano Claudio Baglioni ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni ai microfoni della edizione odierna del Corriere della Sera. Claudio Baglioni è uno degli artisti italiani più famosi e amati della storia, ma i suoi inizi di carriera non furono affatto facili. Ne ha parlato lo stesso cantante ai microfoni del Corriere della Sera: "La mia carriera è partita dalla campagna Umbra per arrivare a Roma (AreaNapoli.it)

Ne parlano anche altre testate

Questa sera a Striscia la Notizia si torna a parlare della querelle tra Antonio Ricci e Claudio Baglioni. (leggo.it)

Ci sono canzoni che grazie alla loro potenza emotiva sono riuscite a entrare nell’immaginario collettivo, non a caso venendo considerate come evergreen della musica italiana. (Spetteguless)

In particolare ha fatto una rivelazione che in poco tempo è diventata virale facendo il giro di tutti i giornali: a 14 anni, infatti, sentì la vocazione religiosa di farsi prete. Claudio Baglioni ha raccontato la sua vita fin dall’infanzia nel corso di un’intervista al Corriere della Sera. (Radio 105)

Antonio Ricci e Striscia la Notizia svelano: Claudio Baglioni accusato di plagiare testi di tre poeti

Il programma, che già in passato aveva avviato una battaglia contro il cantautore, ha infatti svelato una “costruzione ingegneristica” di Baglione che avrebbe preso versi da Quasimodo, Yourcenar e Tennyson componendo un’intera strofa di una sua canzone. (Virgilio Notizie)

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Antonio Casanova torna a occuparsi dei poeti e degli scrittori che hanno collaborato – a loro insaputa – ai testi di Claudio Baglioni e delle amnesie del celebre “cantautore” nei confronti delle proprie fonti. (Striscia la notizia)

Il testo incriminato, appartenente alla canzone “Mai più come te” del cantautore, è stato oggetto di analisi da parte dell’inviato Antonio Casanova, il quale ha rivelato una singolare “costruzione ingegneristica” nella quale Baglioni avrebbe preso versi dei tre poeti per comporre una strofa completa. (Positanonews)