L'Italia di Berlinguer raccontata da Veltroni

ROMA. Walter Veltroni si reinventa regista, e ci racconta l'Italia di trent'anni fa col film "Quando c'era Berlinguer". Operai, metalmeccanici, referendum sul divorzio e sull'aborto, don Camillo e Peppone, il congresso del Pcus a Mosca, 'unità nella diversità', ... (Voce Nuova Tv)

Ne parlano anche altri giornali

(AGI) - Roma, 21 mar. Alla proiezione era presente anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che e' stato ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Non solo, ma conosciamo il trasporto filiale, affettuoso e devoto che il politico Veltroni -ottimo uomo di cinema, fin da adolescente ... (L'Opinione)

A partire dal film di Walter Veltroni che sta per uscire nelle sale cinematografiche, si parlerà a lungo, nel trentennale della morte, di Enrico Berlinguer e del suo mito. (Avanti!)

ROMA – Walter Veltroni regista per un film dedicato a Enrico Berlinguer. (DiariodelWeb.it)

Presenti il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, accolto da un lungo ... (Rai News)

Quel partito morto prima di Enrico. E a noi, che andammo tutti ai grandi funerali, di piazza san Giovanni l'ultimo segretario non ha lasciato niente. (Europaquotidiano.it)