Patrimoniale e prelievo forzoso: le differenze

Wall Street Italia ECONOMIA

Il prelievo forzoso, essendo una misura una tantum, non può essere considerata al pari di una tassa patrimoniale vera e propria

Quest’ultima operazione ha, in effetti, alcuni punti di contatto con le tasse patrimoniali.

Il prelievo forzoso “storico” fu adottato per decreto dal governo Amato nel 1992, quando l’Italia e, in particolare la lira, si trovavano sotto attacco speculativo.

In questo senso, l’introduzione di tasse patrimoniali viene vista anche come una misura di equità sociale. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre testate

I punti di vista sul prelievo forzoso sui conti correnti. La patrimoniale sui conti correnti è un tema molto dibattuto. Annunci Google. Patrimoniale sui conti correnti. Nonostante l’esistenza di diverse “patrimoniali”, il tema di una patrimoniale sui conti correnti resta un argomento sempre molto discusso e temuto da una buona fetta di risparmiatori. (SosTariffe)