Nuovo sciopero dei trasporti per venerdì 26 aprile, ecco chi si ferma

ilGiornale.it INTERNO

Prevista una nuova giornata di sciopero per domani, venerdì 26 aprile. La mobilitazione sarà di tipo nazionale e sono previsti disagi nelle città più grandi dello Stivale, maggiomente interessate dalla protesta. I lavoratori nel campo dei trasporti si fermeranno per circa 4 ore, periodo di tempo in cui non saranno garantite le corse. Le ragioni dello sciopero Lle motivazioni dello sciopero di venerdì, indetto dal sindacato Conf. (ilGiornale.it)

Su altre fonti

Quella di venerdì 26 aprile potrebbe essere una giornata di disagi in Italia, soprattutto per quel che riguarda le grandi città. Come annunciato dal sindacato Confail Faisa, infatti, è stato indetto uno sciopero dei trasporti pubblici locali per 4 ore in tutto il Paese. (Quotidiano di Sicilia)

Venerdì 26 aprile il sindacato Confail Faisa ha proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale. Atm lo comunica anche dal proprio account X. (Corriere Milano)

Le linee di metropolitana A, B, B1 e C, come anche la ferrovia Termini-Centocelle, sono in servizio, spiega Roma Mobilità. Venerdì 26 aprile 2024 è stato proclamato uno sciopero nazionale dei lavoratori delle aziende di trasporto pubblico locale. (La Gazzetta dello Sport)

Si preannuncia un’altra giornata di disagi per i pendolari milanesi: oggi, venerdì 26 aprile 2024, il sindacato Confail Faisa ha indetto uno sciopero dei mezzi pubblici nazionale di quattro ore che coinvolgerà anche i trasporti locali della città di Milano. (Mitomorrow)

Per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper dei bacini di servizio di Bologna e Ferrara (bus e corriere) lo sciopero si svolgerà dalle ore 11.30 alle ore 15.30 di venerdì 26 aprile. (il Resto del Carlino)

Sciopero 26 aprile, possibili disagi per il trasporto pubblico locale Per la giornata di oggi, venerdì 26 aprile 2024, il sindacato Confail Faisa ha proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale. (Prima la Martesana)