Al Cibus di Parma l'esperienza sensoriale della famiglia Aceto

Positanonews ECONOMIA

Dal 7 al 10 maggio 2024 la famiglia Aceto, con i brand La Valle dei Mulini, Azienda Agricola Salvatore Aceto e Amalfi Lemon Experience, sarà presente al Cibus di Parma, l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano dedicato a visitatori professionisti provenienti dai diversi settori di interesse per il settore, come GDO, Ho.Re.Ca & Food Service. Presso lo spazio di Confagricoltura Salerno (Padiglione 07/08 – Stand B 036), la famiglia Aceto presenterà ai visitatori attesi le proprie attività, come quelle relative alla coltivazione e trasformazione di limoni IGP Costa d’Amalfi biologici certificati, ai Lemon Tour e alle esperienze offerte ai turisti, tra cui le visite guidate presso i limoneti e i terrazzamenti ed al Museo Rurale e delle Arti Manuali di famiglia in Amalfi, ma anche e soprattutto le attività di apicoltura e selvicoltura (Positanonews)

La notizia riportata su altri media

Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso e’ arrivato in fiera, accolto dal prefetto Garufi, il sindaco Michele Guerra, il presidente della Provincia Andrea Massari e tutte le autorità locali. Cibus 2024, si alza il sipario. (Gazzetta di Parma)

Nutrita anche la presenza di buyer della grande distribuzione italiana e internazionale: saranno circa 3mila, provenienti dai principali mercati obiettivo del made in Italy come Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente. (Il Sole 24 ORE)

Cibus al via, tangenziale nord bloccata tra via Europa e strada Baganzola (in direzione Fidenza). Su strada Baganzola, code. (Gazzetta di Parma)

Nella cornice della 22esima edizione del salone internazionale dell’alimentazione i visitatori hanno infatti l’opportunità di scoprire i Top 100 prodotti innovativi, selezionati da una giuria competente e suddivisi in 6 macro tendenze che promettono di segnare il prossimo futuro dei consumi globali del food&beverage. (Food)

Gabriele Buia, presidente dell'Upi: "Manifestazione d'eccellenza, un punto di riferimento" - (Guarda la videointervista) Fausto Ferretti (presidente del gruppo Gazzetta di Parma): "Impressioni positive, in linea con le migliori aspettative" - (Guarda la videointervista). (Gazzetta di Parma)

Un ricco programma di workshop, convegni, seminari e talk si susseguiranno non solo nelle sale congressuali ma anche negli stand dei produttori (qui il programma di Scatti di Gusto). Quattro giorni di manifestazione, dal 7 al 10 maggio 2024, per Cibus, la fiera dedicata ai professionisti delle filiere alimentari in Italia e nel mondo, che si tiene a Parma e cui parteciperanno circa 3.000 aziende e altrettanti stand. (Scatti di Gusto)