Perché ci vogliono nascondere gli effetti avversi dei vaccini

La Verità INTERNO

L’Aifa li rivela all’Ema ma non agli italiani. Eppure ci sono, e anche seri, sebbene in percentuale sottostimati rispetto al resto dei Paesi europei. C’è il sospetto che la sorveglianza non sia così efficiente. E che non se ne voglia parlare per non turbare la campagna di iniezioni, l’unico totem al

(La Verità)

Ne parlano anche altre testate

Nel suo discorso di insediamento, il presidente fa finta di cadere dalle nuvole: molte belle parole su Csm e abuso di decreti, ma perché non è intervenuto negli ultimi 7 anni? Crolla la bufala del mandato con la data di scadenza. (La Verità)

Non solo Francia e Germania, pure Olanda, Grecia ed Estonia hanno tassi migliori dei nostri in tema di farmacovigilanza. (La Verità)

Poi però ho visto che l’Aifa non pubblica i dati sul suo sito, ma in compenso li invia all’Ema, cioè all’Agenzia europea. Il collega ha pubblicato sulla Verità di giovedì un articolo in cui rivela che l’Agenzia del farmaco da quattro mesi non rende pubblici i dati sugli effetti collaterali del vaccino anti Covid. (La PekoraNera)

Tra gli argomenti trattati le norme pandemiche, la delega fiscale e il quadro politico post pandemia (La Verità)

Diversamente dall’estero, dove il regolatore provvede ad aggiornare costantemente i dati sulle reazioni avverse, accompagnandoli di volta in volta con la giusta chiave interpretativa Che fine ha fatto il report dell’Agenzia italiana del farmaco sulle reazioni avverse ai vaccini contro il Covid? (La PekoraNera)