VIDEO Terremoto a Taiwan, edificio pericolante a Hualien: via alla demolizione

LAPRESSE ESTERI

Intanto, gran parte della vita quotidiana sull'isola è tornata alla normalità I lavoratori della città di Hualien, a Taiwan, hanno iniziato la demolizione di un edificio gravemente danneggiato dal terremoto. Un palazzo di 10 piano, denominato Uranus Building, che ospitava negozi e appartamenti privati, è rimasto paurosamente inclinato dopo il sisma tanto da sembrare prossimo al crollo. Per questo motivo le autorità hanno deciso di intervenire tempestivamente demolendo la struttura prima che collassasse su se stessa. (LAPRESSE)

Su altre testate

Il terremoto più violento degli ultimi 25 anni Dal terremoto di Taiwan, il più violento degli ultimi 25 anni, arrivano con il passare delle ore immagini impressionanti, ma anche emozionanti: come quelle che immortalano le infermiere di un reparto pediatrico. (Secolo d'Italia)

Dalle dichiarazioni dell’azienda apprendiamo che il 70% della produzione oggi è ripartita. Le informazioni di cui disponiamo, quindi, non lasciano intravedere effetti immediati sulle catene internazionali di fornitura di chip”. (Adnkronos)

A cura di Gabriella Mazzeo Le immagini sono state immortalate da una telecamera di videosorveglianza. Lo staff dell'ospedale è subito intervenuto per prendersi cura dei bimbi, temendo che le finestre in vetro potessero frantumarsi per la violenza del sisma, ferendo così i piccoli appena nati. (Fanpage.it)

A due giorni dal terremoto di 7.4 gradi sulla scala Richter che ha colpito Taiwan i soccorritori continuano a lavorare per salvare persone in zone isolate o intrappolate, ancora circa 700 secondo le autorità. (L'Unione Sarda.it)

Le operazioni di soccorso a Taiwan, scattate dopo il potente sisma di mercoledi', procedono con prudenza a causa dei rischi collegati alle ulteriori frane e cadute di massi, mentre sono in corso le ricerche di una dozzina circa di persone ancora disperse. (Tiscali Notizie)

A due giorni dal terremoto di 7.4 gradi richter che ha colpito Taiwan i soccorritori continuano a lavorare per salvare persone in zone isolate o intrappolate, ancora circa 700 secondo le autorità. Nel terremoto sono morte 12 persone e 1.100 sono rimaste ferite. (ilmessaggero.it)