Champions League, come cambia il sistema delle fasce con il nuovo regolamento

fcinter1908 SPORT

Lo stesso numero di avversari da ogni urna: appartenere a una determinata fascia non "elimina" più gli avversari dello stesso raggruppamento. Ogni club affronterà due squadre per ognuna delle fasce costituite, qualunque sia il suo posizionamento (così le partite della prima fase passeranno da 6 a 8). Mantenere la divisione in fasce, evita potenziali incroci proibitivi per alcuni club e cammini più agevoli per altri, ma la logica della Uefa segue anche altri criteri. (fcinter1908)

Su altre fonti

C'è molta curiosità attorno alla nuova edizione edizione della Champions League, completamente rinnovata rispetto alla conosciuta e giocata fino a quest'anno. Come riporta La Gazzetta dello Sport, la massima competizione europea vedrà la luce coi sorteggi, in programma il 29 agosto a Montecarlo: "La stagione delle coppe europee del 2024-2025 comincerà con il solito mega sorteggio della Champions League il 29 agosto a Montecarlo. (L'Interista)

Al momento l’Italia manda otto squadre in Europa nella prossima stagione: 5 in Champions, due in Europa League e una in Conference. Il prossimo anno la Serie A potrebbe portare ben nove squadre in Europa e sei in Champions League: ecco le combinazioni (Calcio News 24)

A tre giornate dalla fine del campionato, gli azzurri (a quota 51 punti) non possono più superare in classifica una tra Roma e Atalanta (entrambe a quota 60, ma con gli scontri diretti favorevoli con i partenopei), le nostre squadre in corsa per vincere l’Europa League. (La Gazzetta dello Sport)

Torneo che dalla prossima edizione cambierà format: addio fase a gironi e allargamento a 36 squadre. Che avversarie troverà il Milan in Champions? La proiezione al 2024/25 (Milan News)

La vittoria del Borussia Dortmund nella semifinale d’andata di Champions League contro il Paris Saint Germain è stata decisiva per le sorti del ranking europeo della Bundesliga. Il successo di misura della squadra di Terzic ha consentito alla Germania di mettere al sicuro il secondo posto nel ranking conquistando così aritmeticamente la quinta squadra Champions per la prossima stagione. (CalcioMercato.it)

Si legge sulla Gazzetta dello Sport: "La condizione necessaria è che la Fiorentina vinca la Conference e non arrivi tra le prime sette in campionato. Perché la Serie A si sta facendo valere anche quest'anno in campo internazionale e vuole consolidare la propria autorevolezza. (fcinter1908)