Dea madre, tesoro sardo all'asta di Christie's

Una statua della Dea Madre esposta al prezzo base di 800 mila dollari. Poi subito ritirata. Troppi sospetti. Un mediatore spiega a L43 gli affari dei tombaroli. di Marco Mostallino. |. 28 Novembre 2014. Share on facebook. Share on twitter. Share on ... (Lettera43)

Ne parlano anche altri media

“La risposta del governo sui reperti trafugati si può così sintetizzare: vendete pure Dea madre e reperti nuragici tanto il governo italiano dorme sonni tranquilli. (SassariNotizie.com)

La casa d'asta - come ... (Cagliaripad)

I carabinieri del nucleo tutela e patrimonio culturale di Sassari hanno avviato un'indagine sulla vicenda della vendita all'asta da parte di Christie's di una rara statuina raffigurante la Dea Madre, vendita fissata per il prossimo 11 dicembre a New York nella ... (il Democratico)

Il pezzo pregiato è stimato tra 800mila e un milione e 200mila euro. La data è ... (La Nuova Sardegna)

Intervento anche del sottosegretario alla Cultura Barracciu di Luca Rojch ... (La Nuova Sardegna)

Dopo i bronzetti venduti tra Londra e New York un altro monumento della Sardegna in vendita. CAGLIARI - La dea madre di Ozieri, ... (Sardegna Oggi)