Amy Winehouse, intervista a Marisa Abela, l'attrice di Back To Black

Questo articolo è pubblicato sul numero 17 di Vanity Fair in edicola fino al 23 aprile 2024. Marisa Abela ha 27 anni, è inglese con padre di origini maltesi e libiche e madre ebrea, ed è diventata molto famosa in patria grazie a una serie della prestige tv, Bbc e Hbo insieme, che si intitola Industry e in cui lei interpreta una stagista di buona famiglia nell’ambiente tossico di una banca d’affari. (Vanity Fair Italia)

Su altre testate

Back to Black, film biografico dedicato a Amy Winehouse, è diretto da Sam Taylor-Johnson, regista e artista concettuale inglese a cui dobbiamo anche Cinquanta sfumature di grigio. (ComingSoon.it)

Un rispettoso e romantico ritratto di una delle voci più belle della storia della musica mondiale. In prima visione nazionale il Cinema Moderno di Cerveteri, a partire da domani, giovedì 18 aprile e fino a mercoledì 24 aprile, in programmazione avrà “Back to black”, un film di Sam Taylor – Johnson, con Marisa Abela e Ryan O’Doherty. (TerzoBinario.it)

E tristemente ultimo - album di Amy Winehouse, quello che l’ha resa famosissima in tutto il mondo, è in qualche modo la sua dichiarazione di resa: "You go back to her, and I go back to black”. Oggi è anche il titolo di un biopic, tanto atteso quanto bersagliato di critiche, in arrivo nei nostri cinema il 18 aprile 2024. (GQ Italia)

Back to black, il film su Amy Winehouse ha il suo primo trailer: Marisa Abela ricorda l'originalità della cantante (Vogue Italia)

Back to Black, dal 18 aprile al cinema. Back to Black e gli altri, i biopic che ci fanno entrare nell'anima segreta dei grandi musicisti. (MYmovies.it)

L’iniziativa “è ideata - si legge nella presentazione dell’avvenimento - per ripensare l’esperienza in sala, instaurando una nuova forma di dialogo con gli spettatori. Serata speciale oggi, mercoledì 17 aprile, al The Space di Torino: in programma l’anteprima dell’atteso film di Sam Taylor-Johnson “Back to Black” basato sulla storia dell’indimenticabile stella del soul Amy Winehouse (La Stampa)