Bitcoin: pesante calo dell’hashrate

Cryptonomist ECONOMIA

Bitcoin, il calo dell’hashrate nella storia. Anche nel 2019, ad esempio, si verificò un calo dell’hashrate tra fine ottobre e novembre, ma fu meno marcato e, soprattutto, più lento.

Nel 2018 invece fu lento ma molto marcato, dovuto però più che altro al crollo del prezzo di BTC a causa della cosiddetta hashwar tra Bitcoin Cash e Bitcoin SV.

Fino al 24 ottobre era rimasto attorno ai 140 Ehash/s, ma nei giorni seguenti si è innescato un rapido calo che lo ha portato sotto i 100 Ehash/s. (Cryptonomist)

Ne parlano anche altre testate

In ogni caso rimane un rischio da non sottovalutare. Le soluzioni alla governance di MakerDao. Alcune proposte che vediamo sono quelle di portare l’hat oltre i 100mila MKR e di sbloccare i fondi dopo 1 settimana, così si mitigherebbe il rischio di altri simili casi di questo genere. (Cryptonomist)