Accordo +Europa-Italia Viva, Pizzarotti si sfila e attacca i renziani. Bonino al veleno: «Vada pure con Calenda»

Open INTERNO

Inizia tra le polemiche la neonata lista Stati Uniti d’Europa, agglomerato di formazioni politiche animata dal tandem Italia Viva e +Europa. In ottica elezioni europee, i due partiti centristi sono tornati ad allearsi con l’obiettivo di superare la soglia di sbarramento al 4%. Insieme a loro, anche i Libdem di Andrea Marcucci, i socialisti di Enzo Maraio. Il movimento Volt dovrebbe invece sciogliere le riserve il 6 aprile, quando si riunirà in assemblea. (Open)

Se ne è parlato anche su altri media

La lista Stati Uniti d'Europa farà come minimo cinque parlamentari (io spero di arrivare a 7/8, ma questa è un'altra storia). E il Parlamento Europeo deve essere composto per quanto possibile da riformisti, non da populisti. (Il Messaggero Veneto)

Ma non solo. Tanto che la stessa Bonino, ospite a Rai Radiouno di Un Giorno da Pecora spiega e commenta: Gli Stati Uniti d’Europa? «Credo stiano ancora lavorando sui dettagli. (Secolo d'Italia)

Gli Stati Uniti di Europa, ma non +Europa. L’ex sindaco di Parma di +Europa è il presidente: non ha condiviso il percorso, non ne condivide l’esito allo stato dei fatti. (L'HuffPost)

“Penso che sia una buona cosa che mette un po’ d’accordo tutti. Come ha detto con precisione Emma Bonino è una lista di scopo, cioè per presentarsi alle europee e passare lo sbarramento. Mette d’accordo certamente +Europa e Italia Viva e anche Azione, perché Calenda intende andare da solo. (LAPRESSE)

PALERMO – “Quando la Dc ricostruiva e faceva crescere il Paese lei non era ancora nelle cellule del Sertoli”. Bisogna fare ricorso all’enciclopedia medica, se non si è un camice bianco, per capire il riferimento rivolto da Stefano Cirillo, dirigente nazionale della Dc, a Federico Pizzarotti, componente di +Europa. (Livesicilia.it)

L’accordo dovrebbe prevedere l’indicazione da parte di Cuffaro di un suo candidato nel collegio Isole, senza simboli e senza sedersi al tavolo delle trattative per la lista Stati Uniti d’Europa per le elezioni di giugno. (BlogSicilia.it)