Mercato auto, a luglio -11% di immatricolazioni

Auto.it ECONOMIA

In calo anche il dato medio di emissioni di CO2. Il mercato auto ha fatto segnare a luglio l’11% di auto vendute in meno rispetto allo stesso periodo del 2019: secondo quanto diffuso dal ministero dei trasporti, sono stati venduti 136.455 pezzi rispetto ai 153.335 di un anno fa.

Nell'ultimo mese senza incentivi si limitano i danni grazie agli sconti e promozioni messi in campo dalle Case auto e dalle reti di vendita. (Auto.it)

Su altre fonti

Immatricolazioni auto, MIT: “Caduta rallenta. (Zazoom Blog)

Nel periodo gennaio-luglio 2020 la Motorizzazione ha in totale immatricolato 720.620 autovetture, con una variazione di -41,72% rispetto al periodo gennaio-luglio 2019, durante il quale ne furono immatricolate 1.236.520. (QuiFinanza)

Secondo i . (Zazoom Blog)

La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di luglio 2020 – 136.455 autovetture, con una variazione di -11,01% rispetto a luglio 2019, durante il quale ne furono immatricolate 153.335 (nel mese di giugno 2020 sono state invece immatricolate 132.635 autovetture, con una variazione di -23,03% rispetto a giugno 2019, durante il quale ne furono immatricolate 172.313). (Investire Oggi)

“La strada per colmare il differenziale di immatricolato rispetto al 2019 è tutta in salita – ha continuato De Stefani. (SportLegnano.it)

Il gruppo Fca ha venduto a luglio in Italia 31.044 auto, l’8,96% in meno dello stesso mese del 2019. l mercato italiano dell’ auto chiude ancora in rosso a luglio, ma la flessione è più contenuta: le immatricolazioni sono state 136.455, l’11% in meno dello stesso mese del 2019. (Il Messaggero - Motori)