Violenta scossa di TERREMOTO Magnitudo 6 a Papua New Guinea, dati in tempo reale

Meteo Italia INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 6 si è verificata alle ore 16:13:26 del 13 marzo 2024 in Papua New Guinea, al confine fra la regione orientale e quella occidentale della Nuova Britannia. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 71.1 km. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale. (Meteo Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. Nuova scossa di terremoto nel Tirreno Meridionale, al largo delle Isole Eolie. Dopo l’evento verificatosi alle 05:37, l’INGV segnala un sisma magnitudo ML 3.8, verificatosi alle 10:37:23 ad una profondità di 314 km. (MeteoWeb)

Segui LiveSicilia sui social Partecipa al dibattito: commenta questo articolo (Livesicilia.it)

Ad inizio gennaio, una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è venne registrata, alle 5.23, dall’Istituto nazionale in mare nel Tirreno meridionale, davanti alle coste di Sicilia e Calabria. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata, alle 05.37, dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in mare, nell’arcipelago delle Eolie. (BlogSicilia.it)

Oggi alle ore 5:37 si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 al largo delle isole Eolie, in Sicilia, circa 10 km a nord-est delle coste di Lipari. L'epicentro è localizzato a metà strada tra Salina e Panarea mentre l'ipocentro si trova a 243 km di profondità: proprio per questo – oltre per il fatto che l'epicentro è stato in mare, al largo della costa – il sisma è stato a malapena avvertito in superficie e al momento non si segnalano danni né a cose né a persone. (Geopop)

Un terremoto di magnitudo ML 4.4 è stato registrato stamani alle Isole Eolie (Messina) alle 5.37, nel mare tra Lipari, Salina e Panarea. Non è stata avvertita dalla popolazione perché a una profondità molto elevata, 243 km (Tempo Stretto)

La situazione La scossa precedente (Virgilio Notizie)