Sindrome di Angelman: giovane biologa bergamasca in Olanda per cercare la cura

Bergamonews SALUTE

Non è un obiettivo facile da realizzare, ma la posta in gioco è estremamente importante: può restituire gioia e speranza a tanti bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Infatti, questa rara malattia neurogenetica mostra i suoi primi sintomi già a pochi ... (Bergamonews)

La notizia riportata su altri giornali

Da Bergamo a Rotterdam per studiare la ... Ben 120mila raccolti dall'Associazione finanzieranno per quattro anni la giovane Monica Sonzogni. (http://www.larassegna.it)

BERGAMO — Si chiama sindrome di Angelman. Ma fosse anche uno solo su un milione, vale la pena di studiarla da vicino per cercare di combatterla. (Bergamosera)

BERGAMO - «Senza la ricerca non c'è una buona cura, ma senza una buona cura non c'è ricerca», sintetizza Carlo Nicora, direttore generale dell'ospedale Papa Giovanni XXIII, introducendo l'accordo siglato tra l'associazione Angelman onlus e la ... (Corriere della Sera)

(LaPresse) - Una giovane ricercatrice italiana a Rotterdam grazie all'associazione Angelman per studiare l'omonima sindrome rara riscontrata per la prima volta dal pediatra britannico Harry Angelman nel 1965. (LaPresse)

Presentata oggi a Schio la campagna di raccolta di contributi a sostegno del progetto cinematografico In viaggio – I passi di Piter, che prevede la realizzazione di un corto e di un film, che... (Vicenzareport)