Cina: condivideremo sequenza genomica virus con Oms

Giornale di Sicilia SALUTE

Il virus simile alla Sars in Cina a partire da dicembre 2019 ha provocato 41 casi di polmonite, sette dei quali gravi, nella più popolosa città della Cina orientale, Wuhan, e oggi la morte di una persona.

Riproduzione riservata

La Commissione Sanitaria Nazionale cinese ha annunciato che, per tutelare la sicurezza della salute a livello globale, condividerà con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) le informazioni sulla sequenza genomica del nuovo tipo di coronavirus rilevato nei casi di polmonite virale segnalati nella città di Wuhan. (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Grave preoccupazione del Comitato di emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità per “il significativo aumento” dei casi di poliovirus selvaggio (WPV1) registrati a livello globale: 113 all’11 dicembre 2019, rispetto ad appena 28 dello stesso periodo del 2018. (Meteo Web)

La prima vittima del nuovo virus è uno dei 41 casi finora confermati, sette dei quali in condizioni critiche, tutti localizzati nella più popolosa città della Cina orientale, Wuhan. Nessun nuovo caso, dicono le autorità sanitarie di Pechino, è stato accertato dal 3 gennaio ad oggi. (tvsvizzera.it)

Sono 41 le persone a Wuhan a cui sono stati diagnosticati i sintomi di questa polmonite virale. Si tratta di un nuovo tipo di virus della famiglia Sars (Rai News)

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention statunitensi, il virus si sarebbe sviluppato nei mercati di pesce e animali. A Hong Kong, invece, 48 persone sono state ricoverate nei giorni scorsi di ritorno da un viaggio a Wuhan, ma finora nessun caso è stato confermato come infezione dal nuovo virus. (Corriere della Sera)