Chi era Cosimo Di Lauro

NapoliToday INTERNO

E poi c'erano anche i Pagano, che pure furono vittima della furia di Di Lauro, o gli Abbinante o ancora gli Abete.

Figlio di Paolo Di Lauro, alias “Ciruzzo 'o milionario”, a lui era stato dato in gestione l'impero di Secondigliano.

Di Lauro nell'immaginario della camorra. Questo e altro ha rappresentato Cosimo Di Lauro per la storia della camorra.

Cosimo Di Lauro ne fu protagonista assoluto.

Fu il più eclatante di una serie di delitti di cui è stato chiesto conto a Cosimo Di Lauro nelle aule di giustizia

(NapoliToday)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come Cosimo, Genny è il figlio scelto dal grande boss per guidare l'attività principale del gruppo: traffico di droga, estorsioni, gioco d'azzardo. Figlio di Paolo, Ciruzzo o Milionario, Cosimo era il reggente del clan Di Lauro, gruppo camorristico contrapposto agli «scissionisti». (ilGiornale.it)

Cosimo, in carcere dal lontano 2005, era figlio di Paolo Di Lauro, capo clan dell'omonima organizzazione camorristica di Secondigliano, e fratello di Marco, anche lui detenuto in regime di carcere duro, in Sardegna. (Napoli Magazine)

Chiediamo alle piattaforme social e in particolare a tik tok di monitorare video e commenti che esaltino e mitizzino questo camorrista portandolo ad esempio” Tra l’altro, la figura di Genny Savastano sarebbe ispirata proprio a Di Lauro. (BlogSicilia.it)

La sua figura enigmatica ha ispirato gli autori di Gomorra, i quali lo hanno ripreso le sue gesta attarverso il boss Genny Savastano. Sul groppone di Di Lauro, comunque, pendevano diversi delitti: quelli di Massimo Marino e di Mariano Nocera in particolare, uomini dei clan avversari (ilGiornale.it)

Non sappiamo ancora il motivo della morte di Cosimo: infarto, ischemia, suicidio. qualcuno dice autoavvelenamento Era nato fortunato e incoronato: primo figlio del boss Paolo Di Lauro. (Notizie - MSN Italia)

I legali avevano chiesto una perizia psichiatrica in ogni processo dal 2005 ad oggi, ma sono sempre state rigettate. Nel febbraio 2008 arriva la condanna a 15 anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso, a pochi mesi dall’ergastolo (Open)