Il lungo viaggio di Rosetta e i dati che si annunciano rivoluzionari

Rosetta non smette di parlarci. La sonda, in orbita a 522 milioni di chilometri da noi intorno alla cometa 67P / Churyumov Gerasimenko, invia dati che si annunciano rivoluzionari (diregiovani.it)

La notizia riportata su altri giornali

L'ultima immagine scattata dalla sonda ... Secondo l'analisi dei dati sul vapore emesso dalla cometa Churyumov-Gerasimenko l'acqua di questi oggetti è molto diversa da quella terrestre, quindi furono gli asteroidi a creare i mari e gli oceani della Terra. (Focus)

Arrivano i primi risultati della missione Rosetta, la sonda spaziale atterrata sulla cometa 67/P e, come previsto, i dati che sta iniziando a mandare sulla terra conducono gli scienziati a rivedere molte teorie. (SoloVela.net)

Tanti scienziati ci avevano sperato, ma la scienza può dare notizie anche inaspettate. I complessi strumenti della sonda Rosetta, infatti, ... (Today)

Il primo sbarco di un manufatto umano sul suolo di una cometa è stato considerato quest'anno la scoperta di maggior rilievo nel mondo della fisica, sbaragliando la concorrenza di argomenti di grande attualità e rilievo come le ultime scoperte nel campo delle ... (Media Inaf)

Lo scorso mese abbiamo visto atterrare Rosetta, sulla cometa, e la scoperta effettuata ha quasi dell'incredibile: avremo modo di scoprire l'origine delle acque presenti sulla terra. (PixyPost)

Una delle domande cui la missione Rosetta, che lo scorso 12 novembre per la prima volta ha fatto atterrare una sonda su una cometa, può fornire una risposta è quella relativa all'origine dell'acqua presente sul nostro pianeta. (Zeus News - Olimpo Informatico)