Il diritto di contare Katherine che fine ha fatto: due mariti

Il diritto di contare: la protagonista Katherine Johnson oggi, che fine ha fatto dopo la missione Apollo 11 e la sua vita privata oltre il film La protagonista del film Il diritto di contare è Katherine Johnson che è stata una matematica, informatica, fisica e scienziata spaziale. Una donna dall’enorme genio, in grado di contribuire all’abbattimento delle barriere razziste. Il suo talento per la matematica fu evidente fin da giovanissima. (Contra-Ataque)

Se ne è parlato anche su altri media

Una storia nascosta (Hidden Figures, il titolo originale), che ci ha messo più di 50 anni per poter essere raccontata... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

La racconta “Il diritto di contare”, il film di Theodore Melfi in onda mercoledì 24 maggio alle 21.25 su Rai 1. Katherine Johnson, scienziata afroamericana, nel 1961, in piena epoca di segregazione razziale e in piena guerra fredda, viene assunta dal governo americano nell’ambito del programma spaziale. (Rai Storia)

Il diritto di contare, intenso film contro la discriminazione di razza e di genere va in onda stasera su Rai Uno. Johnson ha collaborato attivamente con la Nasa dando un grande contributo alle missioni spaziali americane. (Io Donna)

diretto da Theodore Melfi. Lo stesso regista e Allison Schroeder sono gli autori della sceneggiatura, adattamento del libro che narra la vera storia di Katherine Johnson, matematica, scienziata e fisica afroamericana. (Movieplayer)

Diretto da Theodore Melfi, il film è l'adattamento del saggio di Margot Lee Shetterly e racconta la storia vera delle donne che aiutarono la Nasa a portare l'uomo sulla Luna. (La Gazzetta dello Sport)

Oggi, mercoledì 24 maggio 2023, dalle 21.25, Rai 1 trasmette il film "Il diritto di contare". Diretto da Theodore Melfi, racconta l'importante storia vera di tre donne assunte dalla Nasa che hanno contribuito a cambiare la percezione del popolo statunitense nei confronti degli afroamericani. (Today.it)