AstraZeneca e seconda dose, l'Ema annuncia una revisione

IL GIORNO INTERNO

Sul tema si arrovella l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, chiamata a rivedere nuovamente le indicazioni.

Ad oggi sono state somministrate 1,4 milioni di dosi con il 7,96% della popolazione che ha già ricevuto entrambe le dosi

Tutavia, per dare un colpo al ccerchio e uno alla botte, il governo di Copenaghen "è sostanzialmente d'accordo con le valutazioni dell'Ema" su AstraZeneca.

La revisione in corso comunque "sosterra' le campagne nazionali di vaccinazione nelle loro decisioni su come distribuire in modo ottimale il vaccino". (IL GIORNO)

La notizia riportata su altri giornali

A ricevere alcune dosi di AstraZeneca ancora disponibili sarà il personale del 118 e i volontari, poi presto si dovrebbe poter tornare a macinare ben altri numeri. A ricevere. Vaccini: oggi tocca al personale del 118 e ai volontari. (LA NAZIONE)

I cittadini tedeschi di età inferiore ai 60 anni cui è stata somministrata una prima dose di vaccino anti-Covid Astrazeneca faranno il richiamo con un altro vaccino. Solo in casi individuali e dopo una valutazione medica sui rischi legati al singolo caso Astrazeneca potrà essere usata per il richiamo per chi ha meno di 60 anni (Lifestyleblog)

Meno 184mila dosi, dunque, rispetto alle attese: decisamente poca cosa rispetto al carico settimanale di Pfizer (3 milioni di vaccini, che saranno consegnati a partire da giovedì). Ventisei milioni di vaccini in tutto, col jolly dell’unica somministrazione, che li avrebbe trasformati in 26 milioni di vaccinati effettivi. (Notizie - MSN Italia)

Attraverso la propria pagina Facebook, Vincenzo De Luca, governatore della regione Campania, ha aggiornato sui dati in merito alla vaccinazione in Campania:. Prima dose: 844.613 cittadini. Seconda dose: 300.787 cittadini. (GonfiaLaRete)