Frana a Bargagli, il sindaco: "Paesi isolati, strade bloccate ma per fortuna nessuna persona coinvolta"

La Stampa INTERNO

Frana a Bargagli, il sindaco: "Paesi isolati, strade bloccate ma per fortuna nessuna persona coinvolta" Il sindaco di Bargagli, il comune in provincia di Genova dove questa mattina si è verificata una frana, riassume quello che è successo: "Si è staccata una bella fetta di monte e ha ostruito sia la strada comunale che la strada statale 45 con massi enormi". Il primo cittadino Sergio Casalini ha aggiunto che "i nostri cittadini della Val di Lentro sono completamente bloccati. (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

L'assessore alla protezione civile, Giacomo Giampedrone, ha effettuato un sopralluogo sul tratto della statale 45 interessata dallo smottamento di questa mattina poco prima delle 7. "Situazione complessa - le sue parole - un versante è interamente crollato su una comunale, che poi ha coinvolto anche la statale 45. (Telenord.it)

Il sindaco di Bargagli, il comune in provincia di Genova dove questa mattina si è verificata una frana, ha spiegato cosa è successo stamattina: "Si è staccata una bella fetta di monte e ha ostruito sia la strada comunale che la strada statale 45 con massi enormi. (Repubblica TV)

Un'ampia frana ha invaso la carreggiata sulla statale 45, nel Comune di Bargagli (Genova), interrompendo la circolazione. Il materiale è caduto subito dopo località La Presa, nei pressi del bivio per Viganego che permette di raggiungere anche i paesi di Cisiano e Terrusso: le tre località risultano in questo momento isolate ( VIDEO ). (Sky Tg24 )

L'azienda ha istituito il servizio navetta nella tratta Stazione FF.SS. di Finale Ligure – località Varigotti (e ritorno), in coincidenza con autobus da e per Savona, e nella tratta Spotorno – Noli (e ritorno), in coincidenza con autobus da e per Finale Ligure. (SavonaNews.it)

"Martedì, a conclusione di questi giorni pesantemente perturbati, potremmo effettuare tutte le valutazioni per comprendere quanto materiale dovremo disgaggiare dal vesante e quando potremo creare due varchi per il passaggio dei mezzi". (Genova24.it)

Presenti all'incontro del pomeriggio, oltre alla Regione, il Comune, Città Metropolitana, 118 Liguria, Anas, Guardiaparco, forze dell'ordine e croce rossa. (Telenord.it)