GPI, utile 2022 scende a 10 milioni. Dividendo di 0,50 euro

finanza.ilsecoloxix.it ECONOMIA

GPI , società quotata sul Euronext Milan e attiva nel campo dei sistemi informativi e servizi per la sanità, ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 360 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al 2021 (pro forma con il Gruppo Tesi a 386 milioni di euro, +18%). L'EBITDA è stato di 54 milioni di euro, +9% (pro forma con il Gruppo Tesi a 62 milioni di euro, +24%), un EBITDA margin sui ricavi adjusted al 16,4% e un utile netto a 10 milioni di euro, in calo dagli 11,3 milioni dell'anno prima (pro forma con il Gruppo Tesi a 13 milioni di euro). (finanza.ilsecoloxix.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il risultato finale è stato negativo per 799mila euro, rispetto a un utile di 238mila euro contabilizzato nel 2021, in seguito al forte aumento dei costi di produzione. Operatore di tecnologia integrato attivo nei settori delle telecomunicazioni e dell'energy 100% green, quotato all’Euronext Growth Milan - ha comunicato i risultati finanziari e operativi del 2022. (SoldiOnline.it)

Società quotata all’Euronext Growth Milan e attiva nel settore degli amplificatori compatti e di alta potenza per il settore audio professionale - ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con ricavi per 48,84 milioni di euro, in crescita del 44,9% rispetto ai 33,71 milioni ottenuti l’anno precedente. (SoldiOnline.it)

Società quotata all’Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori - ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con un valore della produzione pari a 42,51 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto ai 32,61 milioni realizzati l’anno precedente. (SoldiOnline.it)

"Chiudiamo un altro anno record per il nostro gruppo, che performa a doppia cifra sia sul mercato italiano che internazionale - ha commentato l'AD Maurizio Bertocco - Il maggior peso dei ricavi esteri, che si attestano al 62% del totale e l'efficientamento dell'attività produttiva consentono una crescita a livello di EBITDA che si attesta a 11,2 milioni, con un indebitamento finanziario netto cash positive di 3,5 milioni: numeri che consentono di confermare per il terzo anno consecutivo la distribuzione di dividendi". (Finanza Repubblica)

Al contrario, l'utile netto è sceso a 1,01 milioni di euro rispetto agli 1,63 milioni di euro contabilizzati nel 2021. (SoldiOnline.it)

Frosinone Pallanuoto: Fiorini R., Fiorini L., Marzocchi, Pisa L. Serie C, Frosinone Pallanuoto – Antares Latina 13-13 (2-3, 6-4, 2-3, 3-3). Primo pareggio stagionale per il Frosinone Pallanuoto nel campionato nazionale di serie C. (Frosinone News)