Internazionali Roma, a dare spettacolo ci ha pensato il tennis femminile: Swiatek regina e la rivale Sabalenka, alba di una nuova era

Il Fatto Quotidiano SPORT

Dopo Madrid, Roma. La numero 1 del mondo Iga Swiatek vince gli Internazionali d’Italia per la terza volta in carriera. Lo fa battendo ancora una volta Aryna Sabalenka (numero 2 del mondo) con il risultato di 6-2 6-3, al termine di un match più combattuto rispetto a quanto dica il punteggio. Il prossimo capitolo tra le due sarà adesso al Roland Garros, dove la polacca si presenta da grande favorita. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Nel secondo set ho cercato di essere più aggressiva e forse sarebbe cambiato tutto se fossi riuscita a sfruttare una delle palle break che ho avuto a disposizione. Questa l’analisi di Aryna Sabalenka dopo la sconfitta nella finale degli Internazionali d’Italia 2024 per mano di Iga Swiatek (SPORTFACE.IT)

A lei non basta vincere tutto o quasi, giocare partite tecnicamente e tatticamente perfette, cibarsi delle avversarie (quasi) come fa… Nel mondo dell’apparenza funziona così, e per capirlo basta leggere l’esempio al contrario di Iga Swiatek, la campionessa senza immagine. (La Stampa)

Stavolta niente tiramisù per Iga Swiatek, vincitrice degli Internazionali di Tennis di Roma, che ha sconfitto al Foro Italico la rivale di sempre, la bielorussa Aryna Sabalenka. La regina della terra rossa, alla sua terza vittoria nella Capitale, non ha mai nascosto la sua passione per il tiramisù, a cui sono dedicate diverse foto e storie dei suoi profili social. (Gambero Rosso)

Per lei è il terzo successo (2021 e 2022) in cinque partecipazioni al Foro Italico. Nella finale del singolare femminile degli Internazionali Bnl d'Italia, la polacca, numero 1 del mondo, ha regolato in due set (6-2, 6-3) la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 2 del seeding. (L'Unione Sarda.it)

Firmando il terzo titolo al Foro negli ultimi 4 anni (12 mesi fa nei quarti contro Rybakina si arrese solo a un infortunio), eguaglia Smith-Court, Bueno e Sharapova e s’avvicina al record di 5 titoli di Chris Evert, confermandosi la più forte sulla terra battuta e marciando così ancor più da favorita sul Roland Garros che ha già griffato in 3 delle ultime 4 edizioni. (ilmessaggero.it)

Ancora una volta la possente bielorussa numero due del mondo ha dovuto cedere il passo alla più - in apparenza - fragile e minuta Iga Swiantek, la 22enne polacca numero 1 del mondo da un paio d’anni al netto di una piccola parentesi nel ’23. (Tiscali)