DVB-T2 | chi vincerà il bando delle nuove frequenze?HDblog it

Zazoom Blog ECONOMIA

- HDblog : DVB-T2: chi vincerà il bando delle nuove frequenze?

andreazenatti93 : RT @HDblog: DVB-T2: chi vincerà il bando delle nuove frequenze?

Il motivo si deve al fatto che gli attuali multiplex DVB-T .La misura prevede uno sconto di 50 euro per un nuovo dispositivo (televisione o decoder) compatibile con il nuovo standard DVB-T2, ma il ministro Giorgetti ha parlato di un "rafforzamento".

Con soli 249 euro, invece, potete portarvi a casa . (Zazoom Blog)

La notizia riportata su altri media

La banda larga, sebbene esistano timori per i possibili effetti sulla salute delle persone, consentirà a tutti, ma soprattutto alle imprese, di essere competitive sul mercato mondiale del lavoro per la velocità quasi in tempo reale di scambio di notizie ed informazione. (Soverato Web)

Leggi su optimagazine. (Di venerdì 30 aprile 2021) Torniamo a parlare del tanto discusso formato DVB-T2 (a pieno regime dal 2022), in quanto la gara per idel DTT di seconda generazione è ufficialmente partita il 28 aprile. (Zazoom Blog)

Come riportato da ‘italiaoggi.it‘, c’è disponibilità di due multiplex per il DVB-T2, con suddivisione in 4 lotti da mezzo mux (questo perché i multiplex dell’attuale DVB-T posseggono un quantitativo di canali che potrebbero essere collocati in mezzo mux DVB-T2). (OptiMagazine)

- HDblog : DVB-T2: chi vincerà il bando delle nuove frequenze? (Di venerdì 30 aprile 2021) La gara per i nuovi multiplex del digitale terrestre è iniziata ufficialmente il 28 aprile, con l'avviso dipubblicato in Gazzetta Ufficiale. (Zazoom Blog)

I LOTTI MULTIPLEX. Il bando mette a disposizione due multiplex per il digitale terrestre di seconda generazione, ma li suddivide in quattro lotti da mezzo mux. I lotti P1 e P2 hanno come base d'asta 3,95 milioni di euro, mentre i due in P3 hanno come base 7,9 milioni di euro (HDblog)

Già, perché come avvenuto in passato con la prima svolta sul digitale terrestre, anche qui gli italiani potranno evitare di acquistare nuovi televisori compatibili dapprima con Mpeg-4, poi nel 2022 con DVB-T2, ricorrendo ad un semplice decoder. (Bufale.net)