Adesivo italiano sulla Fiat Topolino, sequestrate auto al porto. Stellantis: "Noi trasparenti, lo toglieremo"

La Gazzetta dello Sport INTERNO

Un piccolo quantitativo di Fiat Topolino, 134 esemplari, è stato sequestrato al porto di Livorno dall'Agenzia delle dogane e dalla Guardia di finanza. Il motivo risiede nella presenza sulle fiancate di un adesivo che riproduce la bandiera italiana. Poiché la Topolino viene prodotta in Marocco, questo violerebbe secondo gli inquirenti la legge sul cosiddetto Italian sounding. Non è infatti consentito accostare parole, immagini o colori italiani a beni che non vengono prodotti in Italia. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

C’è chi le ama e chi le odia. Sono le microcar, o quadricicli leggeri. Piccolissime, leggere, si possono guidare a partire dai 14 anni con il divieto di portare con sé passeggeri; oppure se più potenti dai 16 anni, ma con l’obbligo di aver conseguito la patente AM. (Fuoristrada.it)

Le automobili elettriche sono state bloccate dalla Gurdia di Finanza e dall'Agenzia delle Dogane perché prodotte in Marocco ma con un adesivo tricolore sulle portiere. Le 134 Topolino sequestrate al porto di Livorno hanno creato un caso non da poco in casa Stellantis (Liberoquotidiano.it)

Stellantis cancella l'Italia? Una scelta drastica, senza comunicati ufficiali, che rientra in un braccio di ferro con il governo che si fa sempre più duro, tra le scelte del Gruppo e gli ultimatum che il ministro Urso lancia a John Elkann e Carlos Tavares. (Torino Cronaca)