Datagate, Berlino: «L'amicizia con gli Usa non è in discussione»

Lettera43 ESTERI

L'amicizia tra Germania e Usa «non è in discussione». Lo ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert, in conferenza stampa, rispondendo alle domande sulla decisione del governo tedesco di cacciare il capo dei Servizi americani da Berlino dopo ... (Lettera43)

Ne parlano anche altre fonti

(AGI) - Berlino, 11 lug. Lo ha annunciato il portavoce dell'esecutivo, ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Mentre il presidente del Bnd, il servizio di sicurezza tedesco, Gerhard Schindler fa sapere che la caccia a nuove talpe non è ancora finita, il governo di Angela Merkel ha compiuto nelle ultime ore un ulteriore passo nell'escalation del conflitto diplomatico con ... (Lettera43)

Gli Stati Uniti, con la gestione di Barack Obama (ma anche i suoi predecessori non scherzavano, a questo proposito), si comportano con gli alleati come se essi fossero dei loro sottoposti, anzi, dei servi. (Italia Oggi)

Il governo tedesco espellerà un rappresentante dei servizi segreti americani operativo a Berlino dopo la scoperta di due casi di agenti segreti tedeschi accusati di passare informazioni riservate agli Stati Uniti. (Intelligonews)

Scrive il CORRIERE DELLA SERA: “Angela Merkel ha battuto i pugni sul tavolo. Al capo della Cia a Berlino è stato chiesto di lasciare la Germania. (ilVelino/AGV NEWS)

Se fossimo negli anni della Guerra Fredda oppure in uno di quegli stati che gli americani chiamano canaglia perché sfidano Washington e l'Occidente, non sarebbe una gran notizia. Il capo della Cia invitato a lasciare il Paese. (L'Unità)