AD Lega A: “Regole federali non consentono a club italiani di partecipare a Superlega e Serie A”

Tutto Napoli SPORT

Le regole federali ad oggi non consentirebbero ai club italiani di partecipare alla Superlega e alla Serie A contemporaneamente.

Presente all'evento Social Football Summit a Roma, l'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo ha parlato della Superlega: “Arrivare in Tribunale non è mai l’ideale, ma quel modello è profondamente sbagliato.

In chiusura, De Siervo è tornato sul paragone con il basket: “E’ complicato mettere insieme sistemi sportivi diversi. (Tutto Napoli)

La notizia riportata su altri media

Tra i diversi temi affrontati, l'amministratore delegato dellaha detto la sua anche su quanto accaduto durante l'e il primo lockdown, sferrando un attacco diretto ai giocatori del massimo campionato: "1,2 miliardi di perdita del calcio italiano (per la pandemia, ndr. (ilBianconero)

La Superlega avrebbe aggravato le condizioni di tutti gli altri", lo ha detto Javier Tebas , presidente della Liga al Social Football Summit. Quello che fanno loro è doping economico e la Uefa non sta ponendo un freno a tutto questo" (fcinter1908)

La Superlega non risolve questo, anzi distruggerebbe l’ecosistema del calcio”. Come sarà il calcio post pandemia? (Tutto Juve)

Oltre al problema del calendario, la Superlega spingerebbe ad una riduzione delle partite. Sulla Superlega:. "La Superlega? (Tutto Juve)

I problemi scaturiti dalla pandemia non si risolvono cambiando i format, ma attraverso norme di controllo economico nei campionati domestici. Che nel corso del suo intervenuto è tornato a parlare del tema Super League: "Non avrebbe risolto le problematiche del calcio europeo. (Fcinternews.it)

Il presidente della Liga Javier Tebas, presente a Roma al Social Football Summit, ha parlato dei problemi del calcio e della crisi del mondo del pallone. Il calcio non è rappresentato da venti club per quanto grandi e potenti siano. (Milan News)