Btp Futura, conviene? Cos'è, durata e rendimento del titolo di Stato anti Covid

QUOTIDIANO.NET ECONOMIA

Che cos'è. Il Btp Futura è un titolo di Stato annunciato nell’aggiornamento delle Linee Guida per la gestione del debito pubblico 2020 di aprile, per diversificare l'offerta dei titoli del debito.

Roma, 6 luglio 2020 - Parte con il botto il Btp Futura, il nuovo titolo di Stato dedicato ai piccoli risparmiatori che servirà a finanziare la ripresa post Covid-19.

Premio e andamento del Pil. Il Tesoro chiede con Btp Futura ai cittadini di contribuire alla ripresa del Paese, oltre a investire in uno strumento di risparmio sicuro. (QUOTIDIANO.NET)

Ne parlano anche altre testate

In più, se lo tieni fino alla fine, ti darà un 'premio fedeltà' il cui importo dipenderà dall'andamento del Pil italiano nei prossimi 10 anni. Il BTP Futura, spiega Altroconsumo, "nasce con l'obiettivo di reperire denaro per finanziare i provvedimenti del governo a sostegno dell'economia italiana, in crisi profonda per l'emergenza da Covid-19. (Yahoo Finanza)

Al termine del periodo di collocamento, conclude Poletto, sempre il Tesoro annuncerà il tasso definitivo e fisso. (QUOTIDIANO.NET)

Le caratteristiche del BTP Futura sono:. – Durata: 10 anni e rimborso dell’intero capitale nominale a scadenza. – Rendimento: cedole semestrali con tassi cedolari annui minimi garantiti a rendimento crescente nel tempo in 3 step:. (QuiFinanza)

Le caratteristiche del BTP Futura sono:. - Durata: 10 anni e rimborso dell'intero capitale nominale a scadenza. - Rendimento: cedole semestrali con tassi cedolari annui minimi garantiti a rendimento crescente nel tempo in 3 step:. (Il Messaggero)

(Teleborsa) - Da lunedì 6 a venerdì 10 luglio sarà possibile sottoscrivere il, emesso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.Il titolo sarà interamente destinato al rilancio dell'economia nazionale e avrà una struttura innovativa che premia la fiducia nella ripresa dell'Italia con cedole annuali garantite e rendimento crescente nel tempo. (Teleborsa)

Codice ISIN: come sottoscrivere i BTP futura in banca o alle Poste e sull’home banking. Per sottoscrivere e acquistare i BTP futura 2020 dall’home banking del proprio conto corrente è necessario conoscere il codice ISIN (sigla che significa International Securities Identification Number), ossia il numero identificativo comunicato dal Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per l’emissione e il collocamento dei titoli di Stato. (Il Reporter)