Telepass rinnova le offerte e introduce il modello "Pay per Use"

ilmessaggero.it ECONOMIA

Telepass sta innovando le sue opzioni di pagamento per migliorare la mobilità urbana. L'amministratore delegato Luciani ha presentato una nuova strategia che include offerte più semplificate. Tra le novità, spicca il servizio "Pay per Use", pensato specificamente per gli utenti che fanno un uso meno frequente del telepedaggio. Telepass, più mobilità urbana. Nuovi modelli di pagamento: tutte le nuove offerte (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tessera sanitaria Altri documenti che saranno progressivamente aggiunti in futuro, come il libretto di circolazione, il certificato di vaccinazione e il diploma di laurea. (Blowingpost)

Tra i principali cambiamenti l'aumento delle tariffe sugli abbonamenti, l'offerta Plus e l'intenzione di puntare anche sui centri urbani. (ilGiornale.it)

La seconda tariffa, la Plus, comprenderà il telepedaggio, sempre per due targhe, e 25 servizi aggiuntivi (come la possibilità di pagare il pieno di carburante): sino al 31 dicembre 2025, la Plus sarà offerta allo stesso prezzo della Base. (Quattroruote)

Il telepedaggio diventa solo uno, ma non il principale, dei servizi dell’ecosistema di Telepass (società del Gruppo Mundys), con offerte “intorno alla persona”, focalizzate sui centri urbani. (macitynet.it)

Il primo atto del nuovo amministratore delegato di Telepass, Luca Luciani, è quello di rivedere le tariffe e l’offerta della controllata di Mundys conosciuta per il servizio di telepedaggio e che sta virando invece sempre più verso la mobilità integrata, extraurbana e urbana. (Milano Finanza)

Telepass lancia nuove tariffe e offerte, trasformandosi in una piattaforma completa per la mobilità e abbracciando sempre più la sfera urbana. Il neo amministratore delegato Luca Luciani ha presentato una nuova strategia con offerte più semplici e un aggiornamento delle tariffe, previsto per entrare in vigore dal primo luglio 2024. (FIRSTonline)