L'aurora boreale illumina il cielo irpino: immagini spettacolari da Montevergine

L'aurora boreale illumina il cielo irpino: immagini spettacolari da Montevergine Il cielo illuminato di rosso anche nell'avellinese Spettacolare e insolito fenomeno alle nostre latitudini nella serata di venerdì 10 maggio 2024. Sono tantissime le immagini circolate sui social dopo le 21 quando il cielo in molte zone in Italia si è colorato di rosso, in diverse tonalità a seconda dell’intensità del fenomeno osservato. (Ottopagine)

Su altre testate

Da Ferrara a Comacchio il cielo si è tinto di rosa. Spettacolare aurora boreale in un cielo pieno di stelle questa sera (10 maggio). Si tratta di un fenomeno affascinante noto come Sar, o “arco aurorale rosso stabile“. (La Nuova Ferrara)

Tutto merito di una tempesta geomagnetica che sta interessando la Terra. Spettacolare e insolito fenomeno alle nostre latitudini nella serata di venerdì 10 maggio. (Fanpage.it)

L'aurora boreale visibile anche in Italia. Il fenomeno naturale sta attraversando proprio in queste ore la penisola. (latinaoggi.eu)

A rendere possibile la SAR (arco rosso dell'aurora boreale) alle nostre latitudini, sarebbe una tempesta solare “severa”, che durerà tutto il weekend. (TargatoCn.it)

Il Centro di previsione meteorologica spaziale dell’agenzia statunitense Noaa ha aumentato il livello previsto per la tempesta a quello G4 “severo”, il secondo più alto sulla scala, che prevede impatti sulla rete elettrica, sui sistemi di navigazione satellitare come il Gps e problemi a satelliti e veicoli spaziali, oltre alla maggiore probabilità di poter ammirare le aurore boreali anche a basse latitudini. (il Fatto Nisseno)

La violenta tempesta solare di classe G4, che sta investendo la terra, ha provocato questa sera anche nei cieli del Friuli un incredibile spettacolo di colore, quello dell’aurora boreale, fenomeno tanto affascinante quanto raro alle nostre latitudini, soprattutto di questa forza e durata. (Il Friuli)