Eurovision tra pop e trash: le pagelle della prima semifinale

Lasciamo stare i problemi di audio e quant’altro che hanno dimostrato come il fatto di decidere (decisione della produzione RAI) per un Gabriele Corsi in Svezia e una Mara Maionchi in Italia non sia stata la migliore delle scelte. Andiamo subito sullo show che ci ha colpiti e più che positivamente per la scenografia che è una vera bomba tecnica. Sia dal punto di vista estetico che pratico, il palco a croce, a ledwall totale (anche sul pavimento) regala e permette inquadrature da applausi. (La Stampa)

Su altri media

Quest’anno ci rappresenta Angelina Mango, la trionfatrice del Festival di Sanremo, con “La noia”, firmato da Madame e prodotta da Dardust. “La Noia”, è una cumbia dei nostri tempi, il ritmo incalzante ed energico su cui la voce di Angelina Mango sul palco si muove tra un balletto di travolgente: l’Arena si scatena al ritmo de La noia, il pubblico che balla in sala, mentre tanti sventolano il tricolore. (Positanonews)

Al via la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024 dalla Malmö Arena, in Svezia. Salgono sul palco 19 Paesi: sedici in gara e tre dei “Big Five” ovvero l’Italia (con Angelina Mango), la Francia e la Spagna. (la Repubblica)

"La nostra Angelina ha tutti i numeri per portarsi a casa la vittoria all'Eurovision 2024, faccio il tifo per lei. (Today.it)

Sabato 11 maggio ci sarà la finale dell'Eurovision Song Contest, alla quale parteciperà Angelina Mango con la sua La Noia, vincitrice del Festival di Sanremo. (leggo.it)

La scaletta della seconda semifinale di Eurovision Song Contest 2024 in programma per stasera, in diretta su Rai2 dalle ore 21. (Fanpage.it)

Angelina Mango, vincitrice dell’ultima edizione del festival di Sanremo, ha portato stasera il suo brano “La noia“, all’Eurovision Song Contest. La cantante italiana, che precede l’esibizione di Israele, entra di diritto anche sabato essendo l’Italia uno dei paesi che hanno accesso alla finale. (Open)