Liliana de Curtis, in centinaia ai funerali a Napoli della figlia di Totò

Liliana de Curtis sarà tumulata domani nel cimitero del Pianto a Poggioreale e riposerà" nella cappella di famiglia accanto a Totò

L'amico attore Enzo Decaro, che con Liliana ha collaborato, sottolinea "l'importanza dello studio di Antonio de Curtis come poeta e filosofo aspetto a cui la figlia teneva molto".

Una immagine in bianco e nero è il ricordo che i familiari di Liliana de Curtis, figlia di Totò, hanno voluto regalare a chi questa mattina a Napoli ha resto omaggio alla donna, morta a 89 anni dopo una lunga malattia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

In suo ricordo il Principe chiamò Liliana la sua unica amatissima figlia avuta da Diana Bandini Rogliani. Ed lì che si trovano anche le spoglie di Liliana Castagnola , l'attrice e ballerina che nel 1930 si suicidò per amore di Totò. (ilmessaggero.it)

– E’ venuta a mancare Liliana De Curtis, figlia del grande Toto’, grande amica di Grottammare e dell’associazione Lido degli Aranci, con la quale, negli anni ‘90, insieme alla sua inseparabile amica Matilde Amorosi, ha partecipato a diverse edizioni del Festival “Cabaret Amore Mio!” e a diversi progetti letterari, come la mostra “Ricordando Toto’”, l’iniziativa “Caro Totò” e la mostra di fumetti “San Totò mira il tuo popolo” cui hanno partecipato, grazie a Vincenzo Mollica, i più grandi artisti italiani del fumetto, da Milo Manara a Pablo Echaurenn. (Riviera Oggi)

E ancora: “Sarà quasi impossibile perdere il patrimonio che ci hanno lasciato Totò, Antonio De Curtis e poi Liliana. Per poter apprendere, capire che dietro quel gigante che è stato Totò c’era un uomo geniale che si chiamava Antonio De Curtis” (Cronache Campania)

L'attore Giacomo Rizzo: "Devo dire grazie a Toto' se oggi faccio l'attore". Il figlio, Antonello Buffardi De Curtis: "Mamma se n'e' andata senza accorgersene, cosa c'e' di piu' bello". (Tiscali Notizie)

Tante altre le iniziative svoltesi a Grottammare in onore di Totò, con cui la città è stata sempre legata, a filo doppio grazie alla figura di Liliana, che molte volte è tornata nella nostra cittadina visto l’amore spassionato che aveva e che mai ha negato per Grottammare. (picenotime.it)

Per l'attore Enzo De Caro " Non fa onore a Napoli non avere un luogo fisico dove raccogliere e ricordare gli scritti e le opere di Totò Il Museo sarebbe stato previsto nel Palazzo dello Spagnolo in via Vergini, a pochi metri da via Santa Maria Antesaecula dove il Principe Antonio De Curtis era nato. (Il Sole 24 ORE)