Nasa: "Il 2016 anno più caldo di sempre"

Con questo nuovo dato, fa sapere ancora la NASA, si è stabilito che la temperatura media della superficie del pianeta è aumentata di 1,1 gradi Celsius a partire dalla fine del XIX secolo, un cambiamento dovuto in gran parte all'aumento dell'anidride ... (PrimaPaginaReggio24)

La notizia riportata su altre testate

Le condizioni dell’economia globale sono leggermente migliorate, ma effetti sfavorevoli potrebbero derivare dall’adozione e dalla diffusione di politiche di restrizione... L’Italia continuerà a crescere nel prossimo triennio. (TendenzaMercati)

"Si tratta di un trend, e il fatto che tocchiamo sempre i livelli più alti ogni anno, è il vero indicatore che sono in corso grandi cambiamenti", si legge in una nota dell'agenzia federale Usa.I livelli più estremi sono stati riscontrati nell'Artico ... (LaprovinciadelSulcis)

Con questo nuovo dato, fa sapere ancora la NASA, si è stabilito che la temperatura media della superficie del pianeta è aumentata di 1,1 gradi Celsius a partire dalla fine del XIX secolo, un cambiamento dovuto in gran parte all'aumento dell'anidride ... (CittaCorriere)

L’economia globale rallenta, l’inflazione resta fiacca ed il risultato finale è che quest’anno i fallimenti delle imprese torneranno a crescere. Con effetti molto pesanti soprattutto in Europa. (La Stampa)

Più volte abbiamo dato notizia di autorevoli studi che attestavano come il 2016 sia stato l'anno più caldo a livello globale. (Polisblog)

La "febbre" del pianeta non accenna a diminuire, anzi: il 2016 è stato ufficialmente l'anno più caldo mai registrato sulla Terra dal 1880, cioè da quando si ha disponibilità di dati. (LaProvinciaNotizie)