VIDEO Meteo di Cronaca Diretta: Giappone, la traiettoria impazzita del tifone Khanun punta la Corea del Sud

iLMeteo.it ESTERI

VIDEO Meteo di Cronaca Diretta: Giappone, la traiettoria impazzita del tifone Khanun punta la Corea del Sud Il tifone Khanun dopo aver colpito l'Okinawa giapponese si è diretto in Cina ma poi improvvisamente ha cambiato rotta ed è tornato nuovamente verso il Giappone, dove sono previste forti piogge, venti tempestosi e quantitativi di pioggia molto elevati dall'8-9 Agosto 2023. Una vera e propria trottola impazzita. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Circa 16mila utenze sono rimaste senza elettricità mentre forti piogge si sono abbattute sull’isola meridionale giapponese di Kyushu. L’Agenzia meteorologica giapponese ha avvertito di piogge torrenziali e del rischio “in aumento” di “frane e inondazioni potenzialmente letali” nella regione di Kagoshima. (iLMeteo.it)

Il tifone Khanun, che ha provocato fra l’altro l’evacuazione di oltre 40 mila giovani dal raduno mondiale degli scout, è stato declassato a tempesta tropicale ma in Giappone e Corea del Sud resta l’allerta, con centinaia di voli cancellati dalle compagnie aeree. (Il Sole 24 ORE)

Corea del Sud, tempesta tropicale Khanun arriva a Seul 10 agosto 2023 (Il Sole 24 ORE)

I media cinesi hanno riferito che forti piogge hanno colpito diverse aree della Cina meridionale e centrale, causando il blocco di strade e fiumi. Secondo la CCTV, giovedì una frana nella provincia centrale cinese dello Shaanxi, provocata da un improvviso acquazzone, ha bloccato un fiume. (LaPresse)

Il tifone KHANUN ha colpito la Corea del Sud e il Giappone, con raffiche di vento impetuose e piogge torrenziali. Alluvioni, frane e danni agli edifici su entrambe i paesi. (Meteo & Radar)

Nel frattempo, una ⁢nuova tempesta tropicale, Lan, si è sviluppata più a est e probabilmente diventerà un tifone. Ora sembra in rotta per fare il⁢ suo ultimo approdo in Corea‌ del Sud giovedì. (Meteo Giornale)