Gli elefanti sanno sconfiggere il cancro, possiamo imparare da loro

Rosa Rossa SALUTE

Dato che al trovata del dottor Longo ha rapidamente fatto scuola, oggi si indaga il cancro sempre più a partire da componenti genetiche, ponendo attenzione alle specie, come gli elefanti, in cui la frequenza della patologia è talmente bassa da poter ... (Rosa Rossa)

Su altre fonti

Ma se accade presentano un tasso di mortalità inferiore al 5%, mentre per gli esseri umani oscilla tra l'11 e il 25%. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università dello Utah e dall'Università dell ... (TuttoPerLei.it)

  La cellulite è un problema comune a noi donne, contrariamente a quanto si possa pensare non interessa soltanto persone in sovrappeso: anche le donne più magre possono presentare la cosiddetta buccia d’arancia su alcune parti del corpo, come ad esempio cosce e glutei. (Bigodino.it)

Grazie alla manipolazione del Dna, dicono i genetisti, in futuro si potrà parlare di xenotrapianto: quello che avviene tra organismi di specie diverse.. (La Repubblica)

Facendo loro sentire registrazioni di barriti diversi, gli esemplari di elefante riuscivano a distinguere se essi provenissero da gruppi estranei, o nemici, al cui ascolto reagivano facendo cerchio intorno ai propri piccoli: se i richiami al contrario ... (Stadio24.com)

Solo il 4,8% dei decessi noti di elefanti ... Questo segreto potrebbe essere in grado di consentire di combattere anche l'avanzata dei tumori anche nell'uomo. (Rosa Rossa)

Se lo sviluppano hanno un tasso di mortalità da tumore inferiore al 5%, mentre per gli esseri umani ... (Solo News)