Terremoto Taiwan, così una "maxi-sfera" ha salvato il grattacielo Taipei 101: è stata progettata e costruita in Italia

ilmessaggero.it ESTERI

Il grattacielo dei record, il Taipei 101, si è salvato dal terremoto di Taiwan grazie a una maxi-sfera posta tra l'87esimo e il 92esimo piano dell'edificio, frutto del lavoro di un'impresa di Selvazzano (Padova), la Fip Mec, e che è stata collaudata da Renato Vitaliani, ex docente di ingegneria civile edile e ambientale dell'Università di Padova, ora in pensione. Il "Tuned Mass Damper" è una sorta di maxi-pendolo - racconta Vitaliani all'Ansa - che bilancia le scosse, una sorta di assorbitore armonico che ha impedito che il grattacielo, l'undicesimo al mondo in ordine di grandezza, crollasse al suolo. (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Le auto che procedono regolarmente al semaforo lungo la strada in salita a velocità ridotta, poi l’improvviso terremoto a Taiwan che scuote tutto e poco dopo enormi macigni che piovono dall’alto della montagna, schiacciando e colpendo le vetture di passaggio, che cercano di scansarsi indietreggiando. (Fanpage.it)