Se hai queste polizze auto rischi grosso: ecco perché

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Infatti, spesso accade che sedicenti “broker” assicurativi offrano a prezzi vantaggiosi polizze assicurative di importanti compagnie.

Attenzione al mercato delle assicurazioni. Secondo una stima di Deloitte, il mercato delle assicurazioni auto in Italia muove oltre 16 miliardi di Euro all’anno.

Vediamole insieme e scopriamo che se hai queste polizze auto, rischi grosso: ecco perché .

Si tratta di migliaia di false polizze RC Auto con i loghi delle principali compagnie assicurative. (Proiezioni di Borsa)

Su altri giornali

Confrontando le polizze base di ogni impresa, è finalmente possibile paragonare i prezzi Rca: operazione impossibile prima, visto che i contratti erano disomogenei. ambia il contratto Rca: ieri ogni compagnie poteva fornire agli assicurati contratti con clausole libere; adesso invece il contratto è unico, standard. (AlVolante)

La facoltà di sospendere la polizza. Sempre con riferimento alla Rc auto, in sede di conversione del dl Cura Italia, è stata introdotta la facoltà per l’assicurato di richiedere la sospensione delle polizze in corso per il periodo dell’emergenza. (Insurance Trade)

Ecco i dettagli e a quali siti web prestare attenzione. Quando le informazioni su indicate mancheranno, significherà che i siti che propongono assicurazioni non sono a norma per cui il consumatore rischierà di stipulare delle polizze contraffatte trovandosi poi un veicolo non assicurato. (InvestireOggi.it)

L’Ivass sottolinea, in particolare, che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società, non iscritte negli elenchi sopra indicati. (Adnkronos)

Entrano in vigore a partire da giovedì 2 luglio le nuove norme relative ai contratti RCAuto. Le voci aggiuntive del contratto! (Diritto.news)

(Foto: ElisaRiva / Pixabay) (QuiFinanza)