Ocse, in Italia salario medio di 29.704 euro

Ago Press | agenzia giornalistica ECONOMIA

soldi Nel 2013 gli stipendi degli italiani crescono dell'1,3 per cento ma non riescono a tenere il passo dell'inflazione che si attesta all'1,4 per cento. Il risultato è un calo del potere d'acquisto, come fotografa l'Ocse nel rapporto “Taxing Wages”. Si è invece ... (Ago Press | agenzia giornalistica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si tratta del sesto cuneo più alto ... Roma, 11 apr. (LaPresse)

Per questa fascia il cuneo fiscale è sceso al 38,2% (-0,5% rispetto al 2012), ma comunque sopra la media europea (26,4%). Per chi? Per la famiglia monoreddito con due figli. (Blitz quotidiano)

In base alla versione preliminare dello studio Taxing Wages dell'Ocse, il cuneo fiscale, ovvero la differenza tra il costo totale del ... (Milano Finanza)

Lo riferisce l'Ocse, nel suo rapporto 'Taxing Wages'. Si tratta del sesto cuneo più alto dell'area Ocse su 34 Paesi, ... (Corriere della Sera)

BERNA - Le famiglie in Svizzera hanno pagato nel 2013 meno imposte e contributi sociali rispetto all'anno scorso. Lo rivela lo studio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo ... (TicinOnline.ch)

Sono questi i dati che emergono dal rapporto Taxing Wages ... (The Blazoned Press)