CBDC: cosa sono e come funzionano le valute digitali delle banche centrali

Money.it ECONOMIA

Le CDBC (Central Bank Digital Currency) sono la conseguenza dell'avvento della blockchain e della diffusione massiva delle criptovalute, fenomeni che hanno modificato gli equilibri di lungo periodo dell'ecosistema bancario e finanziario tradizionale. Una rivoluzione tecnologica già accolta dagli operatori finanziari, che hanno integrato le soluzioni offerte dall'industria Fintech, meno dalle Banche centrali, che sono sì consapevoli dell'elevato potenziale, ma sono anche storicamente più lente nell'abbracciare l'innovazione digitale. (Money.it)

La notizia riportata su altri giornali

Quando si tratta di novità, gli italiani sono sempre scettici, soprattutto se si tratta di soldi. Pensiamo soprattutto agli anziani, i soggetti che meno riescono ad adattarsi a questo tipo di cambiamenti. (InvestireOggi.it)

Il lavoro per l’euro digitale prosegue. La valuta, che rappresenterà un nuovo strumento di pagamento all’interno dell’Unione Europea, è uno dei progetti più ambiziosi della Banca Centrale Europea (BCE). (DDay.it)