Mini - La Countryman si aggiorna

Il modello ha ormai stabilmente conquistato il 30% delle vendite totali della gamma e sinel design e nei contenuti.

Entro breve tempo conosceremo prezzi e disponibilità per il mercato italiano.

La gamma dei propulsori include le unità già note e ulteriormente evolute nell'ottica dell'efficienza e omologate secondo la normativa Euro 6d, introducendo il filtro antiparticolato sui benzina e l'Scr con AdBlue per i diesel. (Zazoom Blog)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La grande Mini segue i restyling delle Mini 3 e 5 porte arrivati nel 2018, e quello della Clubman del 2019. Condividi. La Mini Countryman, che dal 2017 è arrivata alla seconda generazione, è stato sottoposto al restyling di mezza età. (Autoprove.it)

La Mini Countryman restyling è equipaggiata con cerchi in lega inediti, disponibili con dimensioni da 17" a 19"; esternamente, si notano le finiture in nero lucido dei dettagli. Per la seconda generazione della Mini Countryman è tempo di rifarsi il look: è stato svelato il restyling del crossover, che prevede una serie di piccoli accorgimenti estetici. (Automoto.it)

I modelli Mini Cooper S Countryman, Mini Cooper SD Countryman e Mini Cooper SE Countryman ALL4 presentano ora di serie le superfici interne Piano Black per l’abitacolo e per le cornici delle portiere. (Quotidiano Motori)

La griglia del radiatore della Nuova MINI Cooper S Countryman e della Nuova MINI Cooper SD Countryman è caratterizzata invece da un motivo a griglia esagonale con una “S” rossa e un singolo montante cromato. (MEGAMODO)

La presa d’aria è suddivisa da tre montanti orizzontali nella MINI One Countryman, nella MINI Cooper Countryman, nella MINI One D Countryman e nella MINI Cooper D Countryman. (AdVersus)

La bandiera nei gruppi ottici posteriori. Strumentazione digitale davanti agli occhi. Da 102 a 220 cv (ibridi) Non prima di avervi dato il prezzo di partenza, anche se per ora conosciamo solo quello valido sul mercato tedesco: 26.600 euro. (Red Live)