Guerra Ucraina, Mosca minaccia: «Fornitura armi offensive a Kiev porterà a un disastro globale»

«L'indecisione sta uccidendo sempre più persone», dice Zelensky in merito al mancato via libera di Berlino alla consegna di tank Leopard a Kiev. Oggi a Parigi incontro tra Macron e Scholz. Il ministro della Difesa tedesco annuncia che andrà «a breve» a Kiev. Anche il premier giapponese Kishida valuta la visita. Gli Usa consigliano intanto all'Ucraina di aspettare a lanciare l'offensiva finale contro la Russia fino a quando non sarà disponibile l'ultimo pacchetto di armi americane. (ilgazzettino.it)
Su altre testate
La storia dei carri armati tedeschiLe caratteristiche del gioiello teutonicoIl pressing di Zelenesky Lo sviluppo dei Leopard 2 (MBT) è iniziato nel 1970. (Virgilio Notizie)
• Passi avanti sulle forniture di carri armati: il presidente francese Macron ha dichiarato che «nulla è escluso» riguardo alla consegna dei Leclerc, e la Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a inviare i Leopard. (Corriere della Sera)
Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali un annuncio potrebbe arrivare in settimana. . (Gazzetta di Parma)

Per poi aggiungere: «Il nostro obiettivo sono i confini del 1991 e la punizione del nemico che pagherà per i crimini». Alla richiesta di maggiori forniture militari si affiancano le minacce del Cremlino, dirette a chi tenderà una mano verso Kiev. (Open)
. "I Paesi europei che contribuiscono direttamente o indirettamente a inondare l'Ucraina di armi, ne sono responsabili, e a pagare per questo pseudo-sostegno sarà il popolo ucraino". (Tiscali Notizie)
In questi undici mesi di guerra Russia e Ucraina hanno usato soprattutto carri armati di epoca sovietica per il grosso dei combattimenti, come i T-64 e i T-72. Sono mezzi micidiali, ma spesso hanno mezzo secolo di vita e anche di più, sono rimasti indietro dal punto di vista tecnologico e molti sono già stati distrutti. (la Repubblica)