Banca Mps: "Rischio perdita con Fondazione"

LA NAZIONE ECONOMIA

Il testo completo della semestrale di Banca Mps esplicita nel dettaglio ciò che già era noto, la richiesta danni da 3,8 miliardi promossa dalla Fondazione, in un quadro che presenta già non poche incognite.

"Il peggioramento dello scenario causato dal diffondersi dell‘epidemia sul territorio italiano potrà avere conseguenze economico patrimoniali sul gruppo" nonostante le misure adottate dal Governo e dalle istituzioni europee", sottolinea Banca Mps. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri giornali

Bluebell Partners torna all’attacco sulla vicenda Mps con una lettera a firma di Giuseppe Bivona inviata al Governo, all’attenzione del premier Conte, del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e dei sottosegretari Riccardo Fraccaro e Carlo Sibilia. (RadioSienaTv)

La conferma di ratio patrimoniali sopra i requisiti non è servita: le azioni MPS sono crollate a Milano. Al momento in cui si scrive le azioni MPS stanno perdendo il 4% a Milano. (Money.it)

“Tali stime interne pluriennali al momento non incorporano gli effetti dell’operazione della cosiddetta operazione “Hydra M” illustrata nel prosieguo, in quanto l’operazione non è ancora stata autorizzata da Bce”, si legge nella nota del gruppo bancario. (Finanzaonline.com)

Tali stime, spiega la relazione semestrale depositata ieri,...; Dopo il rosso di 1,1 miliardi riportato nel primo semestre le previsioni restano cupe per la banca senese che - alla luce del peggioramento del quadro macroeconomico generato dalla pandemia di coronavirus - ha dovuto rivedere le stime interne fino al 2024. (Milano Finanza)

A rilanciarlo è Tommaso Fattori, candidato presidente di Toscana a sinistra, affiancato dai candidati Michele Vittori, Sabrina Pirri, Lia Valentini, Roberto Fondelli (gli altri sono l’x 5 Stelle Michele Pinassi e Fiorenza Bettini). (LA NAZIONE)

Ecco tutte le novità che emergono dalla relazione semestrale di Mps, banca peraltro alle prese con un controverso riassetto azionario dalle molteplici sfaccettature anche istituzionali. (Startmag Web magazine)