Immagini inedite mostrano il relitto del Titanic in 3D

Il giornale dei Marinai ESTERI

Oltre 700.000 immagini della nave, che riposa a quasi 4000 metri di profondità, scattate da sommergibili, sono state assemblate per creare una vista 3D. Il Titanic come non era mai stato visto: immagini ad alta risoluzione del relitto, sono state rese pubbliche mercoledì e potrebbero aiutare gli scienziati a determinare più precisamente le condizioni in cui il famoso transatlantico è affondato nell’aprile 1912. (Il giornale dei Marinai)

Ne parlano anche altre testate

La prima scansione 3D digitale a grandezza naturale del Titanic: è il risultato dell'enorme lavoro di scansione sottomarina condotto nell'estate del 2022 da Magellan Ltd, una società che realizza mappature di acque profonde, e Atlantic Productions, che sta realizzando un documentario sul Titanic. (Focus)

Una società proverà a identificare il nome del proprietario e i suoi possibili eredi. (Fanpage.it)

La particolarità? Ha dente di un Megalodonte, squalo preistorico. Ma ora è stata ritrovata. È una collana di gioielli in oro affondata con il Titanic. (ilmessaggero.it)

La collana ricavata dal dente di uno squalo megalodonte trovata nel campo di detriti che circonda il relitto della nave (Corriere TV)