Salute, Parkinson nuova metodica: stimolare il cervello via "wireless"

News24web SALUTE

Cervello Parkinson Importanti novità arrivano dalla ricerca per quanto riguarda la cura del morbo di Parkinson. Si tratta di uno studio congiunto realizzato dall'Istituto italiano di tecnologia e l'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna di Pisa, in ... (News24web)

La notizia riportata su altri media

E' in arrivo una nuova tecnica in grado di facilitare una nuova stimolazione neurale non invasiva (senza elettrodi collegati al paziente) sia per curare malattie come il Parkinson sia per la sordità e per la stimolazione dei muscoli, compreso quello ... (Intelligonews)

A rivelarlo è una ricerca congiunta eseguita dall'Istituto italiano di tecnologia e BioRobotica del Sant'Anna di Pisa, che ha messo a punto una nuova terapia contro il morbo di Parkinson capace di ... (TuttoPerLei.it)

PISA. (Giornale di Sicilia)

Tutte le patologie di tipo neurodegenerativo trovano la loro genesi in una perdita di attività neurale imprevista (e purtroppo imprevedibile) che porta al lento spegnimento dei centri del cervello preposti al corretto utilizzo della memoria o delle ... (Emerge il Futuro)

Sommario: Le somme riguardano, 328 mila euro per l'istituto comprensivo Lombardo Radice e 70 mila euro per il terzo istituto comprensivo Santa LuciaIl sindaco di Siracusa ,Giancarlo Garozzo e l'assessore al bilancio Gianluca Scrofani comunicano che: oltre 400 mila euro per interventi urgenti, su due plessi... (Nuovo Sud)

tecnologia Le nuove tecnologie hanno permesso, anche in ambito medico, di sviluppare strumenti sempre più avanzati e meno invasivi per studiare in maniera più approfondita malattie di ogni genere, con lo sviluppo di terapie che spesso e volentieri si ... (Hi-Tech Italy)